Nelle fase iniziali di un sito web ci sono dei controlli da fare, senza i quali è inutile avviare il processo di miglioramento.
Hai fatto lo stress test? Come si comporta il tuo sito quando entrano più utenti contemporaneamente? Un ottimo strumento è https://k6.io/
Hai messo un controllo sul funzionamento costante del tuo server? Può capitare che il tuo server ha problemi, per vedere se e quando si sono verificati degli stati down del tuo sito web ci viene incontro: https://uptimerobot.com
Ti sei assicurato che le E-Mail del sito arrivino al destinatario? A volte il server ha dei problemi oppure non hai impostato correttamente il codice lato server, la migliore soluzione è inviare un contatto dal form del sito.
Se il sito è in più lingue o ha un blog hai installato più viste? In Google Analytics (se è questo lo strumento che usi) è importante lasciare una vista completa ma impostare una vista differente per ogni lingua e lasciare comunque una vista generica
Hai inserito la privacy e il cookie policy? Un utile strumento lo trovi su https://www.iubenda.com/it
Hai controllato se tutti i testi sono corretti? Un sito web utile per la correzione dei testi (anche in lingue estere) è: languagetool.org/it
Hai controllato la velocità di ogni pagina? Un sito web molto utile è: pagespeed.web.dev
Hai controllato il corretto funzionamento dei link? Un tool online è https://validator.w3.org/checklink
Hai settato correttamente il sito per la SEO (OnPage)? Un utile strumento è https://seositecheckup.com
Hai controllato il sito con varie risoluzioni e vari browser? Un tool che trovo utile è https://www.browserling.com/
Collabora con questo blog, lascia un commento e suggerisci anche tu altri controlli da fare!